Economia, business, innovazione.

Buongiorno America

Real Trump

Reality o realismo politico o meglio ancora real politik? Certo la real politik un tempo era notturna, sommersa, inafferrabile per la luce del discordo pubblico, oggi si avvale delle nuove tecnologie della comuni- cazione per raggiungere nel minor tempo possibile il maggior numero di destinatari nello stesso tempo. Lo scontro Trump-Zelensky è stato visto da […]

Real Trump Leggi tutto »

La nautica di lusso attesa ancora in crescita. E si conferma un’eccellenza italiana

Il settore della nautica di lusso si dimostra solido e in espansione, con una crescita costante anche dopo la crisi pandemica. Grazie a miglioramenti operativi e un’efficace gestione della produzione, i principali cantieri hanno incrementato la capacità e le consegne negli anni cruciali 2021-2023, consolidando i margini di settore. Domanda in crescita e mercato trainato

La nautica di lusso attesa ancora in crescita. E si conferma un’eccellenza italiana Leggi tutto »

L’infelicità tedesca

Tutte le famiglie felici si somigliano, ogni famiglia infelice è invece infelice a modo suo. E’ il celebre incipit di Anna Karenina di Tolstoj e noi giornalisti lo abusiamo ogni volta che si può. Anche per parlare delle elezioni politiche tedesche che si sono appena tenute, del loro significato interno ma anche europeo e geopolitico

L’infelicità tedesca Leggi tutto »

Connessioni Pericolose, il nuovo saggio di Barbara Benedettelli sul capitalismo digitale

Barbara Benedettelli torna in libreria con Connessioni Pericolose, un saggio che analizza l’impatto del capitalismo digitale sulle nostre vite, a partire da un concetto chiave: l’attenzione. In questo nuovo lavoro, l’autrice si concentra su come le piattaforme online raccolgano e utilizzino i dati personali degli utenti, trasformandoli in materia prima attraverso algoritmi che alimentano la

Connessioni Pericolose, il nuovo saggio di Barbara Benedettelli sul capitalismo digitale Leggi tutto »

La seconda edizione dell’iniziativa The Perfect Pitch in collaborazione con Retimpresa

La Console d’Italia a Detroit, Paola Allegra Baistrocchi, ha preso parte lo scorso 20 febbraio al Talk Show di lancio della seconda edizione di ROCK, il concorso di RetImpresa dedicato all’Open Innovation e alla collaborazione nelle filiere italiane. Moderato dal giornalista Rai Mattia Iovane e disponibile su YouTube, il talk show ha rappresentato un’importante occasione

La seconda edizione dell’iniziativa The Perfect Pitch in collaborazione con Retimpresa Leggi tutto »

L’Associazione dei Cavalieri OMRI del New Jersey onora il Generale Manzo e il Colonnello Vitali

Un evento di grande rilevanza istituzionale si è tenuto nel New Jersey, dove l’Associazione dei Cavalieri OMRI del New Jersey ha organizzato un pranzo esclusivo in onore del Generale dei Carabinieri Alfonso Manzo, Consigliere militare della Rappresentanza Permanente Italiana all’ONU, e del Colonnello dell’Esercito Italiano Luca Vitali. L’incontro ha visto la partecipazione di esponenti del

L’Associazione dei Cavalieri OMRI del New Jersey onora il Generale Manzo e il Colonnello Vitali Leggi tutto »

Michael Cascianelli: A New York formiamo i leader del futuro in una dimensione multiculturale

Dal podcast “Ritratti” de ilNewyorkese, condotto da Claudio Brachino Nato a Perugia, con esperienze accademiche e professionali tra Europa, Cina e Stati Uniti, Michael Cascianelli è oggi CEO e Head of School della Scuola d’Italia Guglielmo Marconi di New York. In questa intervista, tratta dal podcast “Ritratti” de ilNewyorkese, racconta il suo percorso, la missione

Michael Cascianelli: A New York formiamo i leader del futuro in una dimensione multiculturale Leggi tutto »

Editoriale di Claudio Brachino del 17 febbraio 2025: Machiavelli e l’Ucraina

La questione Ucraina domina il dibattito internazionale in questo inizio di settimana, rappresentando il tema centrale della grammatica giornalistica globale. In particolare, si torna a parlare di pace, ma questa volta in modo concreto e non retorico, come invece è accaduto negli ultimi tre anni nel discorso pubblico internazionale. Tuttavia, è una pace densa di

Editoriale di Claudio Brachino del 17 febbraio 2025: Machiavelli e l’Ucraina Leggi tutto »

Cannon Artes: un impegno concreto per la sostenibilità ambientale sotto la guida di Pasquale Punzo

Cannon Artes, parte del gruppo Cannon, si distingue nel panorama industriale per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale, con un focus particolare sul trattamento delle acque. L’azienda, che ha consolidato la sua posizione come leader nel settore dell’ingegneria ambientale, è diventata sinonimo di innovazione e responsabilità ecologica. Sotto la guida di Pasquale Punzo, CEO

Cannon Artes: un impegno concreto per la sostenibilità ambientale sotto la guida di Pasquale Punzo Leggi tutto »

Torna in alto