Economia, business, innovazione.

Salute

Diabete, Sicilia in prima linea con il progetto “Vulnerabili”

PALERMO (ITALPRESS) – Garantire alle persone con diabete che vivono in condizioni di povertà socioeconomica il diritto e l’accesso alle terapie, contribuendo anche a supportare gli operatori sanitari. E’ l’obiettivo del progetto “Vulnerabili”, presentato a Palermo, nato dalla collaborazione tra Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico con il sostegno del Vicepresidente della Camera dei Deputati,

Diabete, Sicilia in prima linea con il progetto “Vulnerabili” Leggi tutto »

Emergenza caldo, Schillaci “Attive campagne di prevenzione, a breve possibile calo delle temperature”

ROMA (ITALPRESS) – “Sono tre anni che abbiamo aperto una campagna di prevenzione contro il caldo: quest’anno siamo partiti il 26 maggio e stiamo monitorando la situazione delle temperature in 27 città, con previsioni fino a 72 ore con una classificazione dei rischi”. Lo afferma il ministro della Salute Orazio Schillaci a UnoMattina Estate. “Abbiamo

Emergenza caldo, Schillaci “Attive campagne di prevenzione, a breve possibile calo delle temperature” Leggi tutto »

Sicilia, accordo Regione-Case di Cura sul budget. Soddisfazione Aiop

PALERMO (ITALPRESS) – Trovata l’intesa tra la Regione e l’ospedalità privata sul budget per il 2025. L’assessore alla Salute, Daniela Faraoni, ha incontrato le sigle maggiormente rappresentative degli operatori della sanità privata dell’area delle case di cura, esponendo i contenuti della piattaforma contrattuale. L’ampio e articolato confronto ha permesso di esplicitare i criteri e i

Sicilia, accordo Regione-Case di Cura sul budget. Soddisfazione Aiop Leggi tutto »

Sicilia, accordo tra Regione e Case di Cura sul budget. Soddisfatta Aiop

PALERMO (ITALPRESS) – Trovata l’intesa tra la Regione e l’ospedalità privata sul budget per il 2025. Oggi l’assessore alla Salute, Daniela Faraoni, ha incontrato le sigle maggiormente rappresentative degli operatori della sanità privata dell’area delle case di cura, esponendo i contenuti della piattaforma contrattuale. L’ampio e articolato confronto ha permesso di esplicitare i criteri e

Sicilia, accordo tra Regione e Case di Cura sul budget. Soddisfatta Aiop Leggi tutto »

Infezioni severe e sepsi, confronto a Palermo sul progetto SIS-NET

PALERMO (ITALPRESS) – Fare rete per il riconoscimento precoce, la diagnosi e la gestione delle infezioni severe e delle sepsi mediante approcci innovativi e multidisciplinari: questa la missione di SIS-NET -Severe Infections and Sepsis clinical NEtwork, progetto in ambito Pnrr di cui l’Università di Palermo, vincitrice di bando a cascata, è capofila. SIS-NET è un’iniziativa

Infezioni severe e sepsi, confronto a Palermo sul progetto SIS-NET Leggi tutto »

Nasce a Roma lo “Sportello Nutrizionale del Cittadino” contro l’obesità

ROMA (ITALPRESS) – Un bambino su quattro tra i 6 e i 10 anni è in sovrappeso o obeso. Un dato allarmante che ha spinto l’Ordine dei Farmacisti di Roma, – grazie anche al supporto di FENAGIFAR (Federazione Nazionale Associazioni Giovani Farmacisti), e degli Ordini professionali delle figure sanitarie coinvolte – a lanciare l’iniziativa “Sportello

Nasce a Roma lo “Sportello Nutrizionale del Cittadino” contro l’obesità Leggi tutto »

Al via “Le Spiagge della Salute”, consulti medici in 8 località balneari

ROMA (ITALPRESS) – Prevenzione e divertimento si incontrano sul bagnasciuga con Le Spiagge della Salute, il nuovo evento itinerante, promosso da ASC Attività Sportive Confederate, in collaborazione con il Sindacato Italiano Balneari (SIB), con i patrocini del Ministero della Salute, del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e della Società Italiana di Dietetica e

Al via “Le Spiagge della Salute”, consulti medici in 8 località balneari Leggi tutto »

Bimba senegalese di sei mesi operata e tratta in salvo a Palermo

PALERMO (ITALPRESS) – «Esprimo il mio più sentito apprezzamento nei confronti del personale medico e amministrativo del Civico di Palermo e di tutti gli altri che, assieme alla Regione, si sono spesi per salvare una bimba senegalese affetta da una grave cardiopatia congenita. Questo conferma la grande competenza del nostro sistema sanitario e la sua

Bimba senegalese di sei mesi operata e tratta in salvo a Palermo Leggi tutto »

Sanità, dalla Fondazione Lilly 1,5 mln per 30 dottorati di ricerca

ROMA (ITALPRESS) – Un investimento strategico no-profit di oltre 1,5 milioni di euro per formare una nuova generazione di ricercatori in grado di guidare la trasformazione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) pubblico. E’ il cuore del piano decennale con cui la Fondazione Lilly per l’Italia rilancia la propria missione, rafforzando l’impegno nella formazione avanzata e

Sanità, dalla Fondazione Lilly 1,5 mln per 30 dottorati di ricerca Leggi tutto »

Torna in alto