Economia, business, innovazione.

Eventi

Chef Nicola Fedeli – Executive Chef Ristorante Fasano, una delle firme di questo fancy food

Nicola Fedeli, Executive Chef Ristorante Fasano, partecipa anche quest’anno al Fancy Food. È una delle firme più preziose dell’edizione estiva ed è venuto a trovarci al nostro box per raccontarci come sta andando la fiera. Sono molto felice di essere qui, partecipo con Ita – Italian Trade Agency e Universal Marketing e fino ad oggi […]

Chef Nicola Fedeli – Executive Chef Ristorante Fasano, una delle firme di questo fancy food Leggi tutto »

Lollobrigida: “L’agroalimentare leva strategica per rafforzare i rapporti tra Italia e USA”

In occasione del Fancy Food Show, il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida fa il punto sulle prospettive dell’export italiano negli Stati Uniti. Dalla qualità dei prodotti alle strategie contro le imitazioni, passando per i rischi legati ai dazi. Il settore agroalimentare può rafforzare i rapporti Italia-USA? Sì, è certamente un canale strategico. E di questo abbiamo

Lollobrigida: “L’agroalimentare leva strategica per rafforzare i rapporti tra Italia e USA” Leggi tutto »

Donato Cinelli: “Italia, the Art of Taste”, trent’anni di passione fieristica al Fancy Food Show

L’Italia è Country Partner del Summer Fancy Food Show, il più importante evento enogastronomico del Nord America. Un riconoscimento che premia tre decenni di lavoro e visione. Ne abbiamo parlato con Donato Cinelli, presidente di Universal Marketing, artefice della costruzione del Padiglione Italia e promotore instancabile del Made in Italy negli Stati Uniti. L’Italia sarà

Donato Cinelli: “Italia, the Art of Taste”, trent’anni di passione fieristica al Fancy Food Show Leggi tutto »

De Pascale, Presidente Regione Emilia Romagna, al Summer Fancy Food 2025: “Vogliamo rafforzare la nostra presenza sul mercato estero”

Siamo al padiglione Italia del Summer Fancy Food Show 2025 a New York. Una delle fiere più importanti al mondo sul food e in cui il nostro Paese ha un ruolo di primo piano essendo Country Partner dell’evento, per la seconda volta di fila. Qui abbiamo intervistato Michele De Pascale, Presidente Regione Emilia Romagna. Quanto

De Pascale, Presidente Regione Emilia Romagna, al Summer Fancy Food 2025: “Vogliamo rafforzare la nostra presenza sul mercato estero” Leggi tutto »

L’Italia sarà di nuovo protagonista al Fancy Food Show di New York

Nel panorama delle fiere internazionali dedicate al cibo, poche occasioni hanno il valore simbolico e commerciale del Summer Fancy Food Show di New York. E se il 2025 segna un ritorno in grande stile per molti espositori, per l’Italia assume i contorni di un consolidamento. Per la prima volta, infatti, il nostro Paese sarà Country Partner sia

L’Italia sarà di nuovo protagonista al Fancy Food Show di New York Leggi tutto »

Il made in Italy scommette sul mercato americano

Milano, 7 maggio 2025 – In un contesto globale segnato da incertezze geopolitiche ed economiche, House of Made in Italy si afferma come un progetto di diplomazia culturale che mette al centro il valore immateriale dell’Italia: la sua capacità di generare bellezza, raccontare identità, costruire relazioni. Presentato ieri a Milano, il progetto nasce per portare

Il made in Italy scommette sul mercato americano Leggi tutto »

Reputation marketing, da sfida a leva strategica: il caso del gaming legale italiano durante l’IGEC 2025

Roma, 9 aprile 2025 – Si è aperta ieri, presso il Salone delle Fontane a Roma, l’edizione 2025 dell’Italian Gaming Expo & Conference, il principale appuntamento nazionale dedicato all’industria del gaming legale. Tra i temi di maggiore attualità trattati nella giornata inaugurale, ha suscitato grande interesse la tavola rotonda “La reputazione come driver di business:

Reputation marketing, da sfida a leva strategica: il caso del gaming legale italiano durante l’IGEC 2025 Leggi tutto »

La Rust Art di Federico Vezzaro ha trovato il suo spazio a New York

Dopo il debutto a novembre con Carminium, l’artista italiano Federico Vezzaro è tornato a New York per la sua seconda esposizione personale nella Grande Mela, Beyond the surface, inaugurata ieri, 3 aprile, alla Temple Gallery di New York. Ancora una volta, lo ha fatto portando con sé un mezzo che lui stesso ha definito “nuovo” e che

La Rust Art di Federico Vezzaro ha trovato il suo spazio a New York Leggi tutto »

Indipendente, sperimentale, invisibile. Questo il cinema che la Piattaforma Morandini riporta alla luce

Il 21 marzo 2025 alle ore 11:00 alla Casa del Cinema di Roma è stata presentata la Piattaforma Morandini – Per la critica e la storia del cinema italiano, promossa dall’Associazione Laura e Morando Morandini, una piattaforma digitale, ideata da Amedeo Fago, che porta il nome di uno dei più importanti critici cinematografici italiani del

Indipendente, sperimentale, invisibile. Questo il cinema che la Piattaforma Morandini riporta alla luce Leggi tutto »

Consegnati gli Italian Reputation Award 2025

La seconda edizione degli Italian Reputation Award si è tenuta questo fine settimana presso l’Istituto Italiano di Cultura su Park Avenue. Presentati in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di NYC, Reputation Research e la Italia-America Reputation Lab Foundation, i premi celebrano l’eccellenza in vari ambiti, mettendo in evidenza come gli italiani all’estero migliorino l’immagine

Consegnati gli Italian Reputation Award 2025 Leggi tutto »

Torna in alto