Economia, business, innovazione.

Formazione

La rettrice dell’Università degli Studi di Milano nella governance di Fondazione Triulza

MILANO (ITALPRESS) – Università, imprese e Terzo Settore insieme per l’innovazione sociale e il trasferimento tecnologico e di competenze. Con questo obiettivo strategico Fondazione Triulza ETS rafforza ulteriormente i legami e la collaborazione operativa tra i mondi delle Università, della ricerca e delle imprese con quello del Terzo Settore in MIND Milano Innovation District coinvolgendo […]

La rettrice dell’Università degli Studi di Milano nella governance di Fondazione Triulza Leggi tutto »

Marco Orlandi è il nuovo rettore dell’Università di Milano-Bicocca

MILANO (ITALPRESS) – È Marco Orlandi il nuovo rettore dell’Università di Milano-Bicocca per il mandato 2025-2031. Professore ordinario di Chimica Analitica, prorettore vicario e alla Ricerca dell’Ateneo, ha ottenuto la fiducia della comunità accademica, con 699,35 voti (il dato tiene conto della ponderazione del voto del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario del 15 per cento). In

Marco Orlandi è il nuovo rettore dell’Università di Milano-Bicocca Leggi tutto »

FactBook 2025 dell’Università di Bergamo, Italia leader della ripresa del traffico aereo in Europa

BARI (ITALPRESS) – È stata presentata oggi la XIX Edizione del FactBook 2025, lo studio che approfondisce lo scenario europeo del trasporto aereo, realizzato dal centro ICCSAI Transport and Sustainable Mobility dell’Università di Bergamo. L’analisi mostra come tutti gli anni una fotografia puntuale sullo stato dell’arte di domanda e offerta, rotte, tariffe, evoluzione delle regolamentazioni,

FactBook 2025 dell’Università di Bergamo, Italia leader della ripresa del traffico aereo in Europa Leggi tutto »

Enrico Foti nuovo rettore dell’Università di Catania per il sessennio 2025-2031

CATANIA (ITALPRESS) – Enrico Foti, ordinario di Idraulica nel dipartimento di Ingegneria civile e Architettura, di cui è stato direttore dal 2014 al 2022, è il nuovo rettore dell’Università di Catania per il sessennio 2025-31. A conclusione del secondo turno di votazioni che si è tenuto nella giornata di oggi, Foti ha ottenuto complessivamente 876

Enrico Foti nuovo rettore dell’Università di Catania per il sessennio 2025-2031 Leggi tutto »

Dall’Università degli Studi di Milano una ricerca sull’impatto dell’IA sul benessere dei lavoratori

MILANO (ITALPRESS) – L’intelligenza artificiale (almeno per ora) non sta danneggiando il benessere dei lavoratori tedeschi. È quanto emerge dallo studio Artificial Intelligence and the Wellbeing of Workers, realizzato all’interno del progetto “Horizon Europe PIPEON” (Programma Europeo sulla Robotica e l’Intelligenza Artificiale) e pubblicato su Scientific Reports. La ricerca è stata condotta da Osea Giuntella,

Dall’Università degli Studi di Milano una ricerca sull’impatto dell’IA sul benessere dei lavoratori Leggi tutto »

Alessandro Reali è il nuovo rettore dell’Università di Pavia

MILANO (ITALPRESS) – Con 761 preferenze il professore Alessandro Reali, classe 1977, ordinario di Scienza delle Costruzioni dal 2016, è eletto al ballottaggio di martedì 24 giugno alla carica di rettore dell’Università di Pavia. Per la professoressa Silvia Figini 454 voti. Schede bianche 47. Il proclama del Decano. Alessandro Reali – attualmente delegato del rettore

Alessandro Reali è il nuovo rettore dell’Università di Pavia Leggi tutto »

Banca del Fucino, a L’Aquila un nuovo modello di housing universitario

L’AQUILA (ITALPRESS) – Banca del Fucino ha presentato oggi, presso il Comune dell’Aquila, il progetto “Student House Le Cannelle”, un’iniziativa di housing universitario innovativa e sostenibile che sorgerà nei pressi della storica Fontana delle 99 Cannelle, simbolo della città. L’intervento si inserisce nell’ambito dell’impegno della Banca nel promuovere investimenti coerenti con i principi ESG, con

Banca del Fucino, a L’Aquila un nuovo modello di housing universitario Leggi tutto »

Università degli Studi di Milano, al via la riqualificazione dell’edificio storico di via Francesco Sforza 38

MILANO (ITALPRESS) – L’edificio storico di via Francesco Sforza 38 di Milano sarà riqualificato dall’Università degli Studi di Milano e ospiterà aule, spazi per la terza missione e altri servizi per gli studenti. Ad avviare il recupero del complesso, di cui la Soprintendenza ha sancito l’interesse artistico, è una delibera approvata dalla Giunta di Palazzo

Università degli Studi di Milano, al via la riqualificazione dell’edificio storico di via Francesco Sforza 38 Leggi tutto »

Sopralluogo di Rocca alla facoltà Agraria di Viterbo, Rocca “Stanzieremo risorse importanti”

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo effettuato un sopralluogo insieme alla rettrice e ai consiglieri regionali per constatare direttamente l’entità del danno. Durante un confronto in ufficio con la rettrice, abbiamo condiviso un ragionamento importante: la Regione Lazio ci sarà. Stanzieremo risorse significative e stiamo lavorando con il Governo affinché questa tragedia diventi un’occasione di ripartenza. L’obiettivo

Sopralluogo di Rocca alla facoltà Agraria di Viterbo, Rocca “Stanzieremo risorse importanti” Leggi tutto »

Bernini “Aggiungiamo premialità di 160milioni a fondo ordinario per la ricerca”

ROMA (ITALPRESS) – “Proseguiamo nella nostra strategia di valorizzazione della ricerca italiana, e aggiungiamo al Fondo ordinario di finanziamento degli enti pubblici di ricerca una premialità di 160 milioni. Questa è in parte la risposta a un appello che ho ricevuto anche oggi da parte di ricercatori del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, le

Bernini “Aggiungiamo premialità di 160milioni a fondo ordinario per la ricerca” Leggi tutto »

Torna in alto