Economia, business, innovazione.

Buongiorno America

Com’è andato l’incontro a New York organizzato da 081 – Stand for Naples

C’è un filo che unisce chi parte e chi resta. Un filo fatto di memoria, radici, odori, e quella luce obliqua che solo Napoli sa regalare al tramonto. Lo sanno bene i presenti ieri al Jean’s Lafayette di New York, per l’incontro organizzato dall’associazione 081 – Stand for Naples dedicato alla nuova generazione di talenti […]

Com’è andato l’incontro a New York organizzato da 081 – Stand for Naples Leggi tutto »

Di Sanzo: per italiani all’estero, nipoti senza cittadinanza

Un colpo durissimo per le comunità italiane nel mondo. È così che molti rappresentanti e osservatori stanno definendo il nuovo decreto sulla cittadinanza approvato dal governo Meloni, che di fatto introduce limiti senza precedenti per il riconoscimento della cittadinanza italiana ai discendenti degli italiani emigrati all’estero. A lanciare l’allarme con un intervento appassionato alla Camera

Di Sanzo: per italiani all’estero, nipoti senza cittadinanza Leggi tutto »

LUISAVIAROMA & SIMPLE FLAIR: un viaggio curato nella storia del design

New York, NY – 15 maggio – In occasione della New York Design Week, LUISAVIAROMA e Simple Flair si uniscono per una collaborazione unica che celebra il design in tutte le sue forme. Dai capolavori d’archivio agli iconici pezzi vintage e alle creazioni contemporanee più significative, il negozio LuisaViaRoma di New York si trasforma in

LUISAVIAROMA & SIMPLE FLAIR: un viaggio curato nella storia del design Leggi tutto »

Rossini Perduto: la nuova opera ispirata dal maestro debutterà a New York 

IlNewyorkese ha incontrato le tre persone dietro questo ambizioso progetto musicale: il librettista Luigi Ballerini, il compositore David Winkler, e il regista Stefanos Koroneos.  Rossini Perduto è basata su un vero incontro storico tra Rossini e l’autore francese Alexandre Dumas. Nel 1849, Rossini invitò Dumas a cena, dove discussero l’idea di collaborare su un’opera dal

Rossini Perduto: la nuova opera ispirata dal maestro debutterà a New York  Leggi tutto »

Scuola d’Italia, successo per il programma con LensCrafters

Da pochi giorni si è concluso, presso gli uffici newyorkesi di LensCrafters, del gruppo internazionale EssilorLuxottica, il Future Leaders Program, l’ambizioso percorso formativo d’eccellenza che ha visto protagonisti gli studenti della Scuola d’Italia “Guglielmo Marconi”. Il Future Leaders Program ha messo in contatto, per otto intense settimane, il mondo della scuola con quello dell’impresa, contribuendo a far entrare in contatto i potenziali dirigenti di domani con la

Scuola d’Italia, successo per il programma con LensCrafters Leggi tutto »

La Console d’Italia a Detroit Allegra Baistrocchi celebra la Giornata dell’Europa

La console d’Italia a Detroit, Allegra Baistrocchi, nel suo ruolo di presidente dell’Unione Europea (UE) in Michigan, ha presieduto oggi la celebrazione della Giornata dell’Europa presso il Palazzo di Governo dello Stato del Michigan a Lansing. La governatrice del Michigan Gretchen Whitmer, il presidente della Camera dei Rappresentanti del Michigan Matt Hall, i membri del Senato e della Camera

La Console d’Italia a Detroit Allegra Baistrocchi celebra la Giornata dell’Europa Leggi tutto »

Successo della missione della delegazione della Regione Piemonte in Michigan che rafforza la collaborazione Italia-Stati Uniti in materia di mobilità, innovazione e investimenti

Il Consolato d’Italia a Detroit annuncia con orgoglio la conclusione di una visita di grande successo di una delegazione di alto livello della Regione Piemonte, svoltasi dal 22 al 25 aprile 2025 nell’area metropolitana di Detroit ed Ann Arbor. La missione ha segnato un significativo passo in avanti nella cooperazione transatlantica, mettendo in luce l’ecosistema

Successo della missione della delegazione della Regione Piemonte in Michigan che rafforza la collaborazione Italia-Stati Uniti in materia di mobilità, innovazione e investimenti Leggi tutto »

Quando il diritto segue la storia: l’evoluzione della cittadinanza italiana

Nel racconto dell’avvocato Alessandro Mignacca, la cittadinanza italiana non è solo una questione di leggi, ma anche un riflesso dei grandi cambiamenti storici. Le norme, spiega, devono adattarsi a un mondo che si trasforma, e a una comunità italiana che da secoli vive e si sviluppa ben oltre i confini geografici della penisola. «Con la

Quando il diritto segue la storia: l’evoluzione della cittadinanza italiana Leggi tutto »

Il Direttore Vignali presenta Italea a Detroit

Il Consolato d’Italia a Detroit, sotto la guida della Console Allegra Baistrocchi, ha recentemente ospitato una serata memorabile dedicata al “Turismo delle Radici”, un’iniziativa guidata dal Ministero degli Affari Esteri. L’evento ha visto la presentazione di Luigi Maria Vignali, Direttore Generale per gli Italiani all’Estero, che ha presentato l’innovativa iniziativa “Italea” a un pubblico distinto

Il Direttore Vignali presenta Italea a Detroit Leggi tutto »

A Detroit si festeggia il Made in Italy in occasione dell’ultima partita in casa dei Pistons

Una giornata speciale per gli oltre 250 italiani accorsi alla Little Caesars Arena per l’ultima partita di regular season dei Detroit Pistons, tornati ai playoff dopo sei anni di assenza, al termine di una stagione sorprendente. Sono scesi in campo 50 eccellenze italiane, manager imprenditori e rappresentanti delle istituzioni, in un minitorneo di Basket giocato

A Detroit si festeggia il Made in Italy in occasione dell’ultima partita in casa dei Pistons Leggi tutto »

Torna in alto