Economia, business, innovazione.

Buongiorno America

“La prevenzione è una rivoluzione culturale”: Pasquale Riccio racconta Campus Salute da New York

Dal cuore di Napoli al palco internazionale del Fancy Food Show di New York, Pasquale Riccio, presidente nazionale di Campus Salute – Progetto Alfa, porta il suo messaggio di prevenzione, salute e stili di vita sostenibili. In questa intervista racconta l’impegno di una rete fatta di volontari, le prospettive internazionali del progetto e l’idea di […]

“La prevenzione è una rivoluzione culturale”: Pasquale Riccio racconta Campus Salute da New York Leggi tutto »

Summer Fancy Food Show, Maddalena Pistillo di Authentica: “Quello che fa la differenza è la connessione umana tra l’azienda e il consumatore”

Ci è venuta a trovare al nostro box al Padiglione Italia del Summer Fancy Food 2025, Maddalena Pistillo, founder di Authentica per raccontarci la sua esperienza qui, non di espositrice ma presente per incontrare aziende e partner. Quanto è importante per Authentica sfruttare delle occasioni così importanti per il made in Italy come il Fancy

Summer Fancy Food Show, Maddalena Pistillo di Authentica: “Quello che fa la differenza è la connessione umana tra l’azienda e il consumatore” Leggi tutto »

Claire Gross: “Portiamo le aziende americane nel mondo. E il cibo è il modo migliore per farlo”

Nel cuore pulsante del Summer Fancy Food Show di New York, non c’è solo esposizione, degustazione e racconto delle eccellenze gastronomiche. Dietro le quinte si muovono le realtà che rendono possibile l’incontro tra domanda e offerta internazionale. Tra queste c’è IMAX Management, società che da anni rappresenta organizzatori di fiere estere negli Stati Uniti e

Claire Gross: “Portiamo le aziende americane nel mondo. E il cibo è il modo migliore per farlo” Leggi tutto »

Fancy Food, Fabio Leone: “La Sicilia è uno scrigno di sapori, cultura ed eccellenze gastronomiche è sempre più amata dagli Stati Uniti”

Quando si parla di eccellenze nel campo del food, la Sicilia è una delle prime regioni al mondo e che qui al Summer Fancy Food Show ha una varietà incredibile di prodotti, infatti, tra le 400 aziende presenti, molte sono siciliane. Ne parliamo con Fabio Leone, Dirigente del Servizio Marketing del Dipartimento Agricoltura della regione

Fancy Food, Fabio Leone: “La Sicilia è uno scrigno di sapori, cultura ed eccellenze gastronomiche è sempre più amata dagli Stati Uniti” Leggi tutto »

Il team di Universal Marketing al Fancy Food: “La nostra forza sono le relazioni”

Siamo con i protagonisti della copertina del numero da collezione della nostra rivista: il team – quasi al completo – di Universal Marketing, composto da Chiara e Vanessa Cinelli, entrambe AD di Universal Marketing e Tommaso Ferazzoli, Direttore Commerciale di Universal Marketing. Le prime battute sono per commentare l’incredibile successo del Padiglione Italia qui al

Il team di Universal Marketing al Fancy Food: “La nostra forza sono le relazioni” Leggi tutto »

Luigi Triggiani: “Così facciamo crescere le imprese pugliesi nel mercato americano”

Al Fancy Food Show di New York, il Segretario Generale di Unioncamere Puglia racconta le strategie messe in campo per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese agroalimentari della regione. Dalla “nursery” delle aziende alle ricadute economiche e sociali del comparto food, passando per il valore del turismo e i nuovi consumatori americani alla ricerca di autenticità. Segretario,

Luigi Triggiani: “Così facciamo crescere le imprese pugliesi nel mercato americano” Leggi tutto »

Ettore Prandini: “Così i farmers market diventano ambasciatori del Made in Italy”

In occasione del Fancy Food Show di New York, il presidente di Coldiretti Ettore Prandini racconta il valore strategico dei mercati contadini internazionali, le sfide dell’Italian sounding e le opportunità per l’agroalimentare italiano negli Stati Uniti. Tra record di export, nuove strategie di presenza e il ruolo centrale di cuochi e ristoratori, l’obiettivo è chiaro:

Ettore Prandini: “Così i farmers market diventano ambasciatori del Made in Italy” Leggi tutto »

Matteo Zoppas, Presidente dell’Italian Trade Agency: “Made in Italy cresce nonostante gli aumenti”

Presidente Zoppas, gli Stati Uniti mostrano sempre più interesse verso le eccellenze italiane. Quali trend positivi avete osservato negli ultimi anni e come sfruttare questa apertura per rafforzare la presenza del nostro Paese sul mercato statunitense? È una domanda interessante. Guardando i numeri di crescita dell’agroalimentare – mi concentro soprattutto su questo settore – possiamo

Matteo Zoppas, Presidente dell’Italian Trade Agency: “Made in Italy cresce nonostante gli aumenti” Leggi tutto »

Torna in alto