Laura Eri

SEC studia nuove regole per esecuzione ordini degli investitori retail

(Teleborsa) – “In questo momento, non c’è parità di condizioni tra le diverse parti del mercato: grossisti, dark pools e lit exchanges. Non è chiaro, con tale segmentazione e concentrazione del mercato, e con condizioni di gioco disomogenee, che il nostro attuale sistema di mercato nazionale sia il più equo e competitivo possibile per gli investitori”. …

SEC studia nuove regole per esecuzione ordini degli investitori retail Leggi tutto »

Caro benzina: 1 italiano su 2 usa meno l’auto

Nonostante il taglio delle accise, il prezzo del carburante continua a salire e il Governo valuta nuovi interventi. Gli automobilisti, nel frattempo, corrono ai ripari; secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research*, negli ultimi tre mesi quasi 1 italiano su 2 (46%) ha ridotto l’uso dell’auto, specialmente nel tempo libero, pur di risparmiare. Le …

Caro benzina: 1 italiano su 2 usa meno l’auto Leggi tutto »

Colao, assumete di più, pagate di più e senza gender gap

Cari imprenditori, assumete di più, pagate di più e fate attenzione al gap di genere. È diretto il messaggio del Governo agli imprenditori, portato all’Assemblea di Assolombarda dal ministro Vittorio Colao. “I costi del Pnrr sono debito, non sono regali ma impegni presi. Per questo ci dobbiamo ricordare dei ragazzi: assumete di più, pagateli di …

Colao, assumete di più, pagate di più e senza gender gap Leggi tutto »

La Banca centrale russa taglia i tassi dal 14 all’11%

La Banca centrale russa ha tagliato i tassi di interesse dal 14 all’11% e potrebbe tagliarli ulteriormente “nelle prossime riunioni” se l’andamento dell’inflazione lo consentirà. “Gli ultimi dati settimanali – afferma l’istituto – evidenziano un significativo rallentamento dell’attuale tasso di crescita dei prezzi. Le pressioni inflazionistiche si allentano in scia alle dinamiche del tasso di …

La Banca centrale russa taglia i tassi dal 14 all’11% Leggi tutto »

Antitrust: fatture post recesso, faro su 4 compagnie tlc

L’Antitrust ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Vodafone, Fastweb, Wind 3 e Telecom per pratica commerciale scorretta. Le compagnie infatti, si legge nel Bollettino settimanale dell’Autorità garante della Concorrenza avrebbero continuato a emettere fatture per i servizi di telefonia mobile e/o fissa anche successivamente alla regolare comunicazione, da parte di consumatori e microimprese, …

Antitrust: fatture post recesso, faro su 4 compagnie tlc Leggi tutto »

Rivoluzione Digitale per la Birra Artigianale in Italia

Un settore in forte crescita che sta cambiando volto grazie all’intuito di una giovane start up. Trovabirre.it lancia un Round di investimento sulla piattaforma Mamacrowd e punta a valorizzare il patrimonio birrario artigianale, azzerando i confini delle piccole realtà locali. Sempre più vicina la svolta digitale per il settore della birra artigianale in Italia. Un mercato in straordinaria crescita, …

Rivoluzione Digitale per la Birra Artigianale in Italia Leggi tutto »

Il nylon sostenibile di Aquafil raccontato a InsiderZ dal Ceo Franco Rossi

Econyl, il filamento 100% riciclato che si usa per intessere tappeti e realizzare indumenti, è il sogno americano di un’azienda italiana che, quasi allo scoccare del Terzo Millennio, ha deciso di affacciarsi al mercato statunitense e reinventare il suo business model, realizzando una vera e propria rivoluzione del manifatturiero. Recuperare-Rigenerare-Rifare-Reinventare: con queste 4 “R” Aquafil, …

Il nylon sostenibile di Aquafil raccontato a InsiderZ dal Ceo Franco Rossi Leggi tutto »

Bankitalia: a marzo tassi sui mutui tornano sopra il 2%

Nel mese di marzo i tassi di interesse sui prestiti erogati alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (Tasso Annuale Effettivo Globale, TAEG) si sono collocati al 2,01 per cento contro l’1,85 di febbraio. Lo rende noto la Banca d’Italia nella pubblicazione ‘Banche e moneta’. I tassi sulle nuove erogazioni di credito …

Bankitalia: a marzo tassi sui mutui tornano sopra il 2% Leggi tutto »

Confindustria, la blockchain al centro dell’internazionalizzazione d’impresa

Le idee sono al sicuro se vengono condivise su una piattaforma come “Registry International”. Con il supporto on demand dei consulenti RetImpresa, è possibile pensare a uno sviluppo d’impresa che guarda a Est. Idee di business, proposte e ipotesi progettuali di aziende Corporate, pmi, e startup: l’accesso al know-how d’impresa diventa sicuro e guarda oltre …

Confindustria, la blockchain al centro dell’internazionalizzazione d’impresa Leggi tutto »

Ethic New Deal: il nuovo manifesto di Federprofessional descrive un futuro sostenibile per i liberi professionisti

In occasione del Ventennale di Federprofessional tenutosi nella prestigiosa Sala Benedetto XVI del Campocanto Teutonico, è stato consegnato oggi il dono “Ethos” a Papa Francesco: “un momento concreto di riflessione e crescita per le professionalità italiane, nel segno della reputazione e dell’etica”. Il Presidente Andrea Maria Mazzaro: «Adesso, servono nuove politiche “a misura di professionista”». …

Ethic New Deal: il nuovo manifesto di Federprofessional descrive un futuro sostenibile per i liberi professionisti Leggi tutto »

Torna su