Ultime notizie

Italia, aumentano vendite al dettaglio febbraio
(Teleborsa) – L’Istat stima per febbraio 2022 una crescita congiunturale per le vendite al dettaglio dello 0,7% in valore (dopo il -0,6% del mese precedente) e dello 0,4% in volume. Sono in diminuzione le vendite dei beni alimentari (-0,6% in valore e -1,5% in volume), mentre aumentano quelle dei beni non alimentari (+1,7% in valore

Mutui: scende sotto i 40 anni l’età media dei richiedenti
Secondo l’analisi di Facile.it e Mutui.it, nel primo trimestre dell’anno l’età media degli aspiranti mutuatari è scesa a 37 anni e mezzo; un cambiamento epocale se si considera che appena 12 mesi fa chi presentava domanda di finanziamento aveva, sempre in media, 41 anni. La prima casa, invece, si compra in media a 35 anni,

Giù i mercati europei. Banche centrali in focus
(Teleborsa) – Si muovono al ribasso le principali borse europee che seguono la scia negativa disegnata da Wall Street e dai mercati asiatici. Sul sentiment degli investitori pesano i timori di una prossima stretta sulla politica monetaria della Federal Reserve dopo le parole di Lael Brainard, membro del consiglio della banca centrale americana, che ha

Brevetti: balzo per Italia in 2021 nonostante Covid, +6,5%
La pandemia non ferma le domande di brevetto provenienti dall’Italia e dirette a European Patent Office (EPO) che, nel 2021, sono cresciute del 6,5% anno su anno. E’ quanto si ricava dalle statistiche di EPO Patent Index pubblicate oggi. Nonostante la pandemia, il tasso di crescita è di nuovo quasi raddoppiato (era già +3,4% nel

Istat rivede stima PIL nominale 2021 al 7,2%: era atteso
(Teleborsa) – L’Istat, come atteso, ha rivisto al ribasso il PIL nominale del 2021 a causa della crescita dei prezzi del gas. Il Prodotto interno lordo a prezzi di mercato, infatti, è risultato pari a a 1.775.436 milioni di euro, in aumento del 7,2% rispetto a un anno prima. In precedenza, l’Istat aveva indicato un

Bankitalia, indice €-Coin conferma miglioramento economia Eurozona
(Teleborsa) – Accelera l’economia dell’Eurozona a marzo secondo l’indicatore €-coin, che è nuovamente salito a 0,77 punti da 0,59. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto di Bankitalia, anche se c’è da tener coto che alcune variabili sottostanti l’indicatore sono riferite a periodi antecedenti l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Alla dinamica positiva dell’indicatore hanno contribuito la

HSBC Italy, la Head of Global Banking Anna Tavano interviene alla Financecommunity Week
Inclusa da Financecommunity.it tra le 50 personalità più influenti del settore finanziario, Anna Tavano, attualmente Head of Global Banking di HSBC Italia, ha parlato delle

Aumenta la diffusione degli ATM per criptovalute
La diffusione delle criptovalute negli anni ha costretto le aziende ad adeguarsi al modo di scambiare denaro e per questo ultimamente si sono diffusi gli

Sicurezza sul lavoro: un nuovo anno tra speranze e realtà
Sicurezza sul lavoro: un nuovo anno tra speranze e realtà Il bilancio del 2019 e le criticità da affrontare nel 2020 per migliorare realmente la

L’Iperammortamento diventa Credito d’imposta per Beni Strumentali
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di Bilancio 2020, viene confermata la modifica all’iperammortamento, già prevista dal Programma Transizione 4.0. L’iperammortamento si converte

Legge di Bilancio 2020: le principali misure dedicate alle imprese
La Legge di Bilancio 2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, apporta alcune modifiche sostanziali ai principali incentivi per le imprese. Vediamo quali sono i cambiamenti apportati

Convegno sulle “Politiche di semplificazione e servizi per l’avvio d’impresa”
Il peso della burocrazia statale sulle Pmi (piccole e medie imprese) cresce: una recente analisi della Cgia di Mestre pone per questo indicatore la pubblica

Ally Consulting avvia un programma di mentoring con Twingroup
Ally Consulting, realtà leader della consulenza IT che affianca le imprese del manifatturiero discreto, ha iniziato un programma formativo di mentoring sulla soluzione Infor CloudSuite

Lombardia: Bando per l’efficientamento energetico delle imprese
Il bando della Regione Lombardia sostiene i processi di efficientamento energetico delle imprese della Lombardia, attraverso un contributo a fondo perduto che finanzierà progetti per