Ultime notizie

Inps, in primi 2 mesi saldo positivo 264mila posti
Nei primi due mesi del 2022 sono stati attivati 1.208.219 nuovi contratti di lavoro mentre ne sono cessati 943.329 con un saldo positivo di 264.890 contratti. Lo rileva l’Inps nell’Osservatorio sul precariato sottolineando che la variazione netta è positiva per oltre 125mila unità nei contratti a tempo indeterminato (assunzioni più trasformazioni, meno cessazioni di contratti

Rivoluzione Digitale per la Birra Artigianale in Italia
Un settore in forte crescita che sta cambiando volto grazie all’intuito di una giovane start up. Trovabirre.it lancia un Round di investimento sulla piattaforma Mamacrowd e punta a valorizzare il patrimonio birrario artigianale, azzerando i confini delle piccole realtà locali. Sempre più vicina la svolta digitale per il settore della birra artigianale in Italia. Un mercato in straordinaria crescita,

Appalti con bonus edilizi solo con qualificazione Soa e contratti collettivi
Dal 2023, per ottenere il Superbonus e gli altri bonus edilizi, i lavori di importo superiore a 516mila euro dovranno essere affidati ad imprese in possesso della qualificazione SOA. L’obbligo scatterà in due fasi, riconoscendo una sorta di periodo transitorio per consentire alle imprese senza qualificazione di adeguarsi. Dal 1° gennaio 2023 al 30 giugno

La crescita dell’IRS di oltre 100 punti base sta generando un forte aumento dei prezzi per i mutui a tasso fisso
La forte evoluzione dei tassi durante il primo trimestre 2022 impatta in maniera sempre più chiara e incisiva l’offerta mutui dedicata a privati e famiglie, sia riguardo i tassi di interesse, sia riguardo la tipologia di prodotti inseriti nel portafoglio offerte di ciascun istituto bancario. Gli indici di riferimento IRS tornati ai livelli toccati 36-48

Il nylon sostenibile di Aquafil raccontato a InsiderZ dal Ceo Franco Rossi
Econyl, il filamento 100% riciclato che si usa per intessere tappeti e realizzare indumenti, è il sogno americano di un’azienda italiana che, quasi allo scoccare del Terzo Millennio, ha deciso di affacciarsi al mercato statunitense e reinventare il suo business model, realizzando una vera e propria rivoluzione del manifatturiero. Recuperare-Rigenerare-Rifare-Reinventare: con queste 4 “R” Aquafil,

Piano Unipol, 2,3 miliardi di utili e 750 milioni di cedole
Il nuovo piano industriale di Unipol al 2024 ”Opening new ways” prevede la generazione di utili per 2,3 miliardi di euro e il pagamento di dividendi complessivi per 750 milioni. Sul fronte della raccolta l’obiettivo è aumentare di 1,1 miliardi i premi nel danni rispetto al 2021, portandoli a 8,9 miliardi (di cui un miliardo

HSBC Italy, la Head of Global Banking Anna Tavano interviene alla Financecommunity Week
Inclusa da Financecommunity.it tra le 50 personalità più influenti del settore finanziario, Anna Tavano, attualmente Head of Global Banking di HSBC Italia, ha parlato delle

Aumenta la diffusione degli ATM per criptovalute
La diffusione delle criptovalute negli anni ha costretto le aziende ad adeguarsi al modo di scambiare denaro e per questo ultimamente si sono diffusi gli

Sicurezza sul lavoro: un nuovo anno tra speranze e realtà
Sicurezza sul lavoro: un nuovo anno tra speranze e realtà Il bilancio del 2019 e le criticità da affrontare nel 2020 per migliorare realmente la

L’Iperammortamento diventa Credito d’imposta per Beni Strumentali
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di Bilancio 2020, viene confermata la modifica all’iperammortamento, già prevista dal Programma Transizione 4.0. L’iperammortamento si converte

Legge di Bilancio 2020: le principali misure dedicate alle imprese
La Legge di Bilancio 2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, apporta alcune modifiche sostanziali ai principali incentivi per le imprese. Vediamo quali sono i cambiamenti apportati

Convegno sulle “Politiche di semplificazione e servizi per l’avvio d’impresa”
Il peso della burocrazia statale sulle Pmi (piccole e medie imprese) cresce: una recente analisi della Cgia di Mestre pone per questo indicatore la pubblica

Ally Consulting avvia un programma di mentoring con Twingroup
Ally Consulting, realtà leader della consulenza IT che affianca le imprese del manifatturiero discreto, ha iniziato un programma formativo di mentoring sulla soluzione Infor CloudSuite

Lombardia: Bando per l’efficientamento energetico delle imprese
Il bando della Regione Lombardia sostiene i processi di efficientamento energetico delle imprese della Lombardia, attraverso un contributo a fondo perduto che finanzierà progetti per