Mese: Marzo 2022

Crediti deteriorati nel 2021: rischio ai minimi storici ma recupero giudiziale più lento

Nel 2021 l’andamento degli NPE (Non Performing Exposure) è caratterizzato dalla contrazione dei tassi di default per i crediti concessi a famiglie e imprese. Le previsioni, considerato il termine delle misure di sostegno del credito, sono di una plausibile inversione di tendenza con un aumento del rischio nei prossimi mesi, con particolare effetto atteso sulle …

Crediti deteriorati nel 2021: rischio ai minimi storici ma recupero giudiziale più lento Leggi tutto »

Lagarde: fase difficile, inflazione più elevata e crescita più bassa

(Teleborsa) – “L’Europa sta entrando in una fase difficile. Nel breve termine, ci troveremo di fronte inflazione più elevata e crescita più bassa”. Lo ha affermato la Presidente della BCE, Christine Lagarde, in riferimento alle ricadute della guerra in Ucraina, intervenendo ad un convegno Organizzato dalla banca centrale di Cipro. “C’è una considerevole incertezza su …

Lagarde: fase difficile, inflazione più elevata e crescita più bassa Leggi tutto »

Rc auto: premi in aumento del 5%. Ecco come risparmiare

I costi per mantenere un’auto incidono in maniera sempre più consistente sul budget delle famiglie italiane, complice anche la corsa dei prezzi dei carburanti. Benzina e diesel sono scesi sotto i 2 euro al litro solo grazie all’intervento del governo, ma la misura sarà in vigore per soli 30 giorni, salvo proroghe. Nonostante questo, però, …

Rc auto: premi in aumento del 5%. Ecco come risparmiare Leggi tutto »

Consob: record storico presenza donne nei board ma poche in ruoli apicali

(Teleborsa) – Cresce il numero di donne nei board delle società italiane ma sono ancora poche quelle che raggiungono i ruoli apicali. È quanto rileva la Consob nel decimo “Rapporto sulla corporate governance delle società quotate italiane” che fornisce annualmente evidenze in merito ad assetti proprietari, organi sociali, assemblee e operazioni con parti correlate, sulla …

Consob: record storico presenza donne nei board ma poche in ruoli apicali Leggi tutto »

Angel-ika: IGI Investimenti Group rivoluziona il mondo del private equity

ACCELERA HUB, divisione specializzata del fondo di private equity IGI INVESTIMENTI GROUP digitalizza i sistemi di valutazione inerziali delle aziende con il varo del primo ANGEL BOT di perizia e valutazione di impresa applicabile ad aziende con sede operativa in Italia. Il nome del sistema esperto, gratuitamente consultabile sul sito aziendale e disponibile anche su …

Angel-ika: IGI Investimenti Group rivoluziona il mondo del private equity Leggi tutto »

Terna accelera su investimenti con aggiornamento piano industriale

(Teleborsa) – Terna prevede ricavi al 2025 in crescita a 3,08 miliardi di euro e un EBITDA a 2,14 miliardi di euro, con una crescita media annua (CAGR) di oltre il 4% per i ricavi e di oltre il 3% per l’EBITDA. Nel 2022, in particolare, è previsto che i ricavi crescano a 2,74 miliardi …

Terna accelera su investimenti con aggiornamento piano industriale Leggi tutto »

Il bilancio di sostenibilità

Bilancio di sostenibilità cos’è? Iniziamo con il chiarire chi, allo stato attuale, è tenuto obbligatoriamente ad effettuare una Rendicontazione della sostenibilità aziendale. L’effettuazione del bilancio di sostenibilità aziendale, è obbligatorio per le organizzazioni quotate, e quelle che operano nell’ambito assicurativo bancario di grande dimensione. Numero di dipendenti superante le 500 unità, con un fatturato annuo …

Il bilancio di sostenibilità Leggi tutto »

Istat, ripresa bloccata, rischio impatto ben oltre 0,7%

Con lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina, “c’è stato un blocco rispetto alla speranza di ripresa”. La previsione era di arrivare ad aprile al Pil pre-pandemia, “ma non sarà così”. Lo ha detto il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo a Sky Tg 24 ribadendo la stima dell’Istituto su un possibile impatto negativo del …

Istat, ripresa bloccata, rischio impatto ben oltre 0,7% Leggi tutto »

I claim più performanti nel carrello della spesa

Quali sono le caratteristiche dei prodotti di largo consumo più apprezzate dai consumatori e maggiormente valorizzate sulle loro confezioni dai produttori? E, quindi: quali sono i claim più performanti in termini di vendite? A rispondere è la decima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy che, per ognuno degli 11 fenomeni di consumo monitorati, ha individuato …

I claim più performanti nel carrello della spesa Leggi tutto »

Authority Ue a consumatori, molte criptoattività rischiose

Le autorità di regolamentazione del settore finanziario dell’Ue mettono in guardia i consumatori sui rischi delle cripto-attività. “Numerose cripto-attività sono altamente rischiose e speculative” e “non sono adatte per la maggior parte dei consumatori al dettaglio come investimento o mezzo di pagamento o scambio”, avvertono le tre authority di vigilanza europee, Eba, Esma ed Eiopa, …

Authority Ue a consumatori, molte criptoattività rischiose Leggi tutto »

Torna su