Mese: Gennaio 2022

Industria: prezzi produzione +10,7% nel 2021, top da 2000

A dicembre 2021 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,8% su base mensile e del 22,6% su base annua. Lo rileva l’Istat sottolineando che sul mercato interno i prezzi aumentano dello 0,9% rispetto a novembre 2021 e del 27,8% su base annua. Al netto del comparto energetico, i prezzi crescono dello 0,5% in termini …

Industria: prezzi produzione +10,7% nel 2021, top da 2000 Leggi tutto »

Ryanair chiede al Governo Italiano di eliminare l’addizionale comunale

Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Italia, chiede nuovamente al Governo Italiano di eliminare l’addizionale comunale per tutti gli aeroporti italiani. La rimozione dell’addizionale gioca un ruolo cruciale nel guidare la ripresa del turismo italiano e garantire all’Italia di rimanere competitiva rispetto agli altri paesi dell’UE, che stanno provando ad attrarre capacità dalle compagnie aeree …

Ryanair chiede al Governo Italiano di eliminare l’addizionale comunale Leggi tutto »

Industria, Istat: cresce fatturato a novembre trainato da energia

(Teleborsa) – Prosegue a novembre la crescita su base mensile del fatturato dell’industria. Anche nella media degli ultimi tre mesi – sottolinea l’Istat – l’andamento congiunturale è positivo, con una dinamica più accentuata sul mercato interno che su quello estero. Nel confronto tendenziale su dati corretti per i giorni lavorativi, l’incremento è diffuso a tutti …

Industria, Istat: cresce fatturato a novembre trainato da energia Leggi tutto »

L’economia circolare nel mondo del largo consumo

ECR Community – l’associazione che raggruppa le iniziative nazionali ECR in tutto il mondo, in Italia parte di GS1 Italy – annuncia la pubblicazione di “A Global Review of Circular Economy Case Studies from the Retail & CPG Sector”, il report che raccoglie 18 case history relative all’adozione dell’economia circolare da parte delle aziende di …

L’economia circolare nel mondo del largo consumo Leggi tutto »

Economia in tilt, si riparte dal turismo

Due anni di pandemia hanno messo a dura prova il tessuto economico nazionale, per non parlare del Mezzogiorno d’Italia dove i problemi hanno trovato nel Covid-19 la cassa di risonanza perfetta. Intanto, tra attivazione del Pnrr, fondi europei dedicati e misure governative a contrasto della deriva economica, si cercano strumenti reali di rilancio e, manco …

Economia in tilt, si riparte dal turismo Leggi tutto »

Bollette: nel 2022 potrebbero costare l’80% in più

Secondo le stime di Facile.it, se il prezzo dell’energia rimarrà sui livelli attuali, a parità di consumi e in assenza di ulteriori interventi governativi, a fine anno gli italiani si troveranno a pagare una bolletta complessiva che potrebbe sfiorare i 3.000 euro, l’80% in più rispetto al 2021, con un aggravio di oltre 1.300 euro …

Bollette: nel 2022 potrebbero costare l’80% in più Leggi tutto »

Nuovo progetto di GS1 Italy in ambito ECR per migliorare l’efficienza della logistica

Migliore distribuzione del carico di lavoro, maggiori produttività e sicurezza. Sono solo alcuni dei vantaggi per gli operatori della filiera del largo consumo emersi dall’ultimo studio di GS1 Italy, condotto in ambito ECR e in collaborazione con LIUC Università Cattaneo e Politecnico di Milano, che indaga vincoli e opportunità relativi ad alcune aree di miglioramento …

Nuovo progetto di GS1 Italy in ambito ECR per migliorare l’efficienza della logistica Leggi tutto »

Bollette: pronte prime misure

Sullo shock-prezzi dell’energia la regia è a Palazzo Chigi, con una riunione di due ore e mezza dal premier Mario Draghi – con i titolari dell’Economia Daniele Franco, dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, della Transizione ecologica Roberto Cingolani – alla vigilia del Consiglio dei Ministri da cui è atteso un primo passo del Governo, da …

Bollette: pronte prime misure Leggi tutto »

La nuova edizione dell’Osservatorio Immagino racconta come cambiano le etichette dei prodotti in GDO

Un capitale informativo esclusivo (quello delle indicazioni presenti sulle etichette dei prodotti di largo consumo registrate da Immagino), una base statistica senza eguali (costituita dai dati di vendita di oltre 125 mila prodotti) e un punto di vista innovativo, che individua i fenomeni trasversali in atto nel carrello della spesa e ne misura i trend, …

La nuova edizione dell’Osservatorio Immagino racconta come cambiano le etichette dei prodotti in GDO Leggi tutto »

Caro bollette: governo vuole intervenire con rateizzazione

Cronaca Lombardia e Nazionale: enorme stangata prevista per il 2022 nei confronti delle famiglie italiane a causa del caro bollette, che rischia di colpire duramente migliaia di persone in tutta Italia, già in difficoltà con i costi della vita sempre più elevati in un periodo di profonda crisi economica e occupazionale. Per cercare di limitare …

Caro bollette: governo vuole intervenire con rateizzazione Leggi tutto »

Torna su