Mese: Ottobre 2021

Bollette 2021: Arera e tutela dei consumatori

L’ARERA (Autorità Garante nel settore dell’energia elettrica, gas e servizio idrico) ha introdotto, con decorrenza da Luglio 2021 nuove previsioni informative che indicano alcuni obblighi per i fornitori nei confronti dei consumatori. Sia in fase pre-contrattuale sia in fase contrattuale il fornitore dovrà necessariamente dare al consumatore alcune informazioni obbligatorie per permettergli di prendere una …

Bollette 2021: Arera e tutela dei consumatori Leggi tutto »

Bitcoin numero 1 delle criptovalute, Cardano scavalca Ethereum al secondo posto

Gli investitori individuali italiani hanno mantenuto la fiducia nelle cryptovalute nonostante la volatilità degli ultimi mesi: lo rivela la comunicazione trimestrale della piattaforma di investimenti multi-asset di Crypto.com. I numeri del trimestre luglio-agosto-settembre confermano Bitcoin in cime alle scelte degli utenti registrati alla piattaforma multi-asset in Italia, mentre Cardano, grazie ad un aumento delle posizioni …

Bitcoin numero 1 delle criptovalute, Cardano scavalca Ethereum al secondo posto Leggi tutto »

Shiba Inu: perché questa moneta digitale sale sempre più in alto

Shiba Inu Coin è una criptovaluta che presenta un cane mascotte della razza giapponese Shiba Inu. La moneta è un’ovvia copia (o parodia, se vuoi) dell’altrettanto famigerato Dogecoin, un’altra criptovaluta con la stessa razza di cane giapponese come mascotte. Confuso? Bene, partiamo dall’inizio: Il Dogecoin Meme A meno che tu non abbia vissuto sotto una …

Shiba Inu: perché questa moneta digitale sale sempre più in alto Leggi tutto »

Crisi d’impresa: è imperativo un cambiamento culturale, anche da parte dell’imprenditore

È urgente un cambiamento culturale a tutela dell’azienda prima che entri nella fase concorsuale. Una svolta anche da parte dell’imprenditore che deve cambiare mentalità per poter cogliere il prima possibile i segnali sentinella della crisi, quando è ancora possibile salvare l’azienda, affidandosi alle mani di una figura terza, di un facilitatore, esperto della crisi che, …

Crisi d’impresa: è imperativo un cambiamento culturale, anche da parte dell’imprenditore Leggi tutto »

Contributi a fondo perduto imprese 2021: requisiti e in cosa consiste

Il fondo perduto per le imprese 2021 consiste in una vera e propria agevolazione concessa dagli enti governativi in favore delle aziende e delle imprese che abbiano sostenuto un finanziamento per acquistare prodotti, beni o servizi. Il fondo perduto si identifica quindi con una sorta di contributo agevolato che, in forma percentuale di detrazione dal …

Contributi a fondo perduto imprese 2021: requisiti e in cosa consiste Leggi tutto »

Corporate Credit: supporto per la solvibilità delle aziende

Giordano Guerrieri, venti anni di attività nella mediazione creditizia svolgendo nel contempo il ruolo di formatore per i professionisti del settore. Recentemente ha scritto il libro Il credito per le aziende insieme a Gianluca Massini Rosati, guru di Soluzione Tasse. Giordano Guerrieri e Gianluca Massini Rosati hanno nel contempo dato vita alla piattaforma Corporate Credit. …

Corporate Credit: supporto per la solvibilità delle aziende Leggi tutto »

FISCO, CODACONS: mantenere una casa di proprietà

Mantenere una casa di proprietà costa in Italia in media 951 euro al mese tra mutui, tasse, spese condominiali e utenze legate all’abitazione. Il 75,2% degli italiani vive in una casa di proprietà, e il patrimonio abitativo complessivo raggiunge nel nostro paese i 6mila miliardi di euro. Lo afferma i Codacons, che fornisce oggi tutti …

FISCO, CODACONS: mantenere una casa di proprietà Leggi tutto »

Blockchain la tecnologia del futuro

Grazie alla tecnologia blockchain, si è potuto dare vita alle criptovalute come bitcoin, ed ethereum e molte altre, sia famose che poco famose, compresi i token. La blockchain non è nient’altro che un registro o elenco di tutte le transazioni effettuate durante l’invio o la ricezione di criptovalute. Questa tecnologia ci permette di inviare o …

Blockchain la tecnologia del futuro Leggi tutto »

Auto: più di 2 mesi per sceglierla, 3 anni e mezzo per pagarla

Non si può certo dire che sia amore a prima vista; quando gli italiani iniziano a cercare una nuova auto per sostituire quella vecchia impiegano, in media, più di 2 mesi prima di trovarla. Questo uno dei dati emersi dall’indagine commissionata da Facile.it e MiaCar.it agli istituti di ricerca mUp Research e Norstat e condotta …

Auto: più di 2 mesi per sceglierla, 3 anni e mezzo per pagarla Leggi tutto »

Torna su