Mese: Marzo 2021

Finanza sostenibile: le ESG

I nuovi criteri di valutazione per gli investimenti Il tempo passa e favorisce il progresso. Un progresso che definirei un “ritorno al futuro”. Perché oggi è sempre più possibile contemplare di investire in realtà imprenditoriali che salvaguardino l’ambiente e il benessere collettivo con l’aiuto della tecnologia. Insomma, si ritorna un po’ alle origini, puntando alla …

Finanza sostenibile: le ESG Leggi tutto »

I vari tipi di investimento

Stai valutando vari tipi di investimenti per aumentare i fondi di risparmio? Vuoi creare un secondo reddito passivo? O vuoi avviare un’azienda da zero? Bene, finalmente sei arrivato nel posto giusto! Mettiti comodo perché … In questa guida spiegherò come effettuare vari tipi di investimenti in base alla tua propensione al rischio. Tipo di investimento …

I vari tipi di investimento Leggi tutto »

Le previsioni sull’impatto del Covid19 sulle aziende e la resilienza dei diversi settori in Italia

La pandemia da Covid-19 ha generato uno shock economico senza precedenti, che ha colpito immediatamente e duramente l’economia reale, con un sostanziale blocco degli investimenti e del mercato del lavoro, che ne ha accentuato ulteriormente gli effetti negativi sul sistema economico. Il quadro congiunturale si caratterizza, però, per un’elevata eterogeneità degli effetti sia a livello …

Le previsioni sull’impatto del Covid19 sulle aziende e la resilienza dei diversi settori in Italia Leggi tutto »

Alle Startup 2.000 euro a fondo perduto

Il Governo sostiene le Startup con 2.000 euro a fondo perduto. E’ quanto previsto dal DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021 , n. 41, il cosiddetto “Decreto Sostegni” Pubblicato ieri sulla G.U. Il contributo a fondo perduto minimo di 2.000 euro è contenuto nell’art. 1 e riguarda le startup che hanno iniziato l’attività dal 1.1.2019. A chi …

Alle Startup 2.000 euro a fondo perduto Leggi tutto »

Richieste di credito da parte delle famiglie

Il mese di febbraio ha seguito l’andamento di gennaio e in continuità con l’ultima parte dello scorso anno che vede una contrazione del numero di richieste di finanziamento da parte delle famiglie italiane: nello specifico, la componente dei mutui immobiliari fa segnare un -3%, seppur in lieve risalita rispetto al mese precedente, mentre i prestiti, …

Richieste di credito da parte delle famiglie Leggi tutto »

Cos’è la leva finanziaria

Nel mondo del Trading online ci sono diversi strumenti finanziari da conoscere. Un’ arma importante messa a disposizione dai Broker Online è senza dubbio la Leva Finanziaria. Questo strumento può essere un’ arma a doppio taglio se non sfruttata bene, quindi cerchiamo di capire insieme come sfruttarla al meglio. In sostanza la leva finanziaria ti …

Cos’è la leva finanziaria Leggi tutto »

Rimborso IVA: il sondaggio di SAP Concur

Fino al 54% dell’IVA non viene reclamato dalle imprese, spesso a causa della complessità del processo. Un nuovo sondaggio condotto da SAP Concur, “The Hidden Potential of VAT Reclaim”, delinea le modalità con le quali le aziende europee stanno cercando di recuperare denaro in risposta alla crisi COVID-19, i motivi che impediscono loro di rivendicare …

Rimborso IVA: il sondaggio di SAP Concur Leggi tutto »

Investimenti green: il futuro è ecosostenibile

Siamo una generazione fortunata, la generazione che può vivere di risorse naturali avvalendosi del potenziale delle tecnologie che renderanno le nostre vite più sane e sicuramente più efficienti. Il futuro delle smart cities Testimoni di un ritorno alla natura in chiave tecnologica, sono le ormai note smart cities. Sempre più investitori guardano di buon occhio …

Investimenti green: il futuro è ecosostenibile Leggi tutto »

Codici QR: come possono agevolare il lavoro all’interno delle aziende e dei lavoratori

Probabilmente hai visto i codici QR. Sono ovunque, dai siti web alle pubblicità. Sembrano un po ‘come codici a barre ma, invece di strisce verticali, sono costituiti da motivi a forma quadrata. Man mano che un numero crescente di aziende inizia a utilizzarli, diventano sempre più riconoscibili e molti smartphone ora sono dotati di lettori …

Codici QR: come possono agevolare il lavoro all’interno delle aziende e dei lavoratori Leggi tutto »

Bollette: mercato libero o tutelato? 7 milioni di italiani non lo sanno

La fine del mercato tutelato, prevista per l’inizio del 2022, è stata rimandata al primo gennaio 2023. Forse un bene se si considera che quando si parla di mercato libero o tutelato sono ancora molti i consumatori con le idee poco chiare; secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat e realizzata su …

Bollette: mercato libero o tutelato? 7 milioni di italiani non lo sanno Leggi tutto »

Torna su