Mese: Febbraio 2021

Acquisto casa nell’anno del Covid-19: i dati del 2020

Il COVID-19 ha stravolto le nostre vite, così abbiamo analizzato il venduto del 2020 per capire quanto questo ha influito sulle scelte degli italiani che hanno acquistato casa. Il 36% del totale ha scelto il TRILOCALE, una metratura media sempre interessante. Pochissimi optano per il MONOLOCALE (4%), mentre sommando le metrature più ampie dal QUADRILOCALE …

Acquisto casa nell’anno del Covid-19: i dati del 2020 Leggi tutto »

Migliori Prestiti Online personali Immediati

Come scegliere i migliori prestiti Online e perché. Ecco i principali vantaggi di un prestito online. Come richiedere un prestito online. 1 – Comodità e velocità, richiedere un prestito online non necessita andare in un ufficio pubblico facendo lunghe code e perdendo tempo. È sufficiente essere in possesso di una connessione internet e di un …

Migliori Prestiti Online personali Immediati Leggi tutto »

Produzione in crescita congiunturale nell’ultimo trimestre 2020

Positivo il dato sugli ordini esteri dell’industria che cresce su base tendenziale del +2,8%. Cala in misura limitata la domanda interna (-0,9%), che si attesta su una media annua del -8,9%. L’indice manifatturiero di Unioncamere Lombardia continua a crescere rispetto al trimestre precedente (+2,7%) e si riduce la contrazione tendenziale (-2,6%). Complessivamente la perdita produttiva …

Produzione in crescita congiunturale nell’ultimo trimestre 2020 Leggi tutto »

Gli italiani si riscoprono intraprendenti: persi 440.000 posti di lavoro, ma 1 su 3 avvia un nuovo business

Secondo l’ISTAT nel corso del 2020 in Italia, a causa delle difficoltà portate dal covid, sono stati persi 440.000 posti di lavoro. A volte, però, nelle difficoltà si trovano le nuove opportunità e un numero sempre maggiore di questi lavoratori sta oggi avviando un proprio business, spesso diverso dall’attività che svolgeva in precedenza e, in …

Gli italiani si riscoprono intraprendenti: persi 440.000 posti di lavoro, ma 1 su 3 avvia un nuovo business Leggi tutto »

REMOTAIR: soluzioni innovative per la qualità dell’aria che respiriamo

La qualità dell’aria e in particolare quella indoor, all’interno degli edifici, sta assumendo un’importanza sempre più rilevante. A causa della pandemia COVID-19 infatti, abbiamo rivalutato l’importanza dell’igiene e della salubrità dei luoghi in cui viviamo e lavoriamo, dove cioè passiamo la maggior parte del nostro tempo, rendendo ancor più necessario un adeguamento ai requisiti previsti …

REMOTAIR: soluzioni innovative per la qualità dell’aria che respiriamo Leggi tutto »

Come Iniziare a Fare Trading In Borsa

Il trading in borsa è un’attività ad alto rischio, che può portare a notevoli perdite finanziarie senza un’adeguata preparazione. Se sei nuovo nel trading, devi dotarti delle competenze e delle conoscenze pertinenti per mitigare tale rischio, e i corsi di borsa online sono uno dei modi migliori per farlo. Per lo meno, dovrai comprendere le …

Come Iniziare a Fare Trading In Borsa Leggi tutto »

Borsa di Milano, effetto su Piazza Affari

La notizia dell’incarico affidato a Mario Draghi dal presidente Sergio Mattarella per formare un nuovo governo ha sicuramente avuto un impatto significativo sui principali indicatori italiani. In una giornata che vede in verde tutte le liste europee (influenzate anche dalle chiusure asiatiche e estere) il ritorno del FTSE MIB è di oltre il 2%, con …

Borsa di Milano, effetto su Piazza Affari Leggi tutto »

PMI: cosa ci aspetta nel 2021

Dopo un 2020 caratterizzato da scenari drammatici per moltissime imprese, è ora di abbandonare l’incertezza e guardare il futuro da una nuova prospettiva. Per la maggior parte della aziende, quello appena trascorso è stato un anno catastrofico con cali di fatturato mai registrati dal dopoguerra ad oggi, ma a sorpresa, esistono anche aziende che, in …

PMI: cosa ci aspetta nel 2021 Leggi tutto »

Barometro CRIF sul credito alle imprese

I timori della pandemia e l’incertezza causata dalla seconda ondata dei contagi, che ha caratterizzzato l’ultima parte dell’anno appena concluso, hanno fatto registrare nell’ultimo trimestre 2020 una crescita pari a +9,5% del numero di richieste di credito presentate dalle imprese italiane rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. L’incremento totale annuo rispetto al 2019 è pari …

Barometro CRIF sul credito alle imprese Leggi tutto »

Torna su