Mese: Luglio 2020

I primi effetti del Superbonus 110%? 3 italiani su 4 investono nell’efficientamento energetico

Il Superbonus introdotto dal Decreto Rilancio allo scopo di favorire e agevolare gli interventi in ambito di efficienza energetica, sta fortemente influenzando le scelte di investimento degli italiani. ProntoTrends, l’Osservatorio di ProntoPro sul mercato dei servizi, evidenzia un’importante crescita della domanda di professionisti impiegati in questo settore. Le richieste pervenute sul portale da quando il …

I primi effetti del Superbonus 110%? 3 italiani su 4 investono nell’efficientamento energetico Leggi tutto »

Smart working si, smart working no

Smart working si, smart working no: questo il tormentone che sta caratterizzando questi ultimi giorni nel BelPaese, da sempre colpito dal morbo della ‘fannullite’ e non solo a sud dello stivale. Uno studio statistico dice che lo smart working, o lavoro da remoto, piace molto agli Italiani, piace ancora di più alle aziende che, in …

Smart working si, smart working no Leggi tutto »

Conti correnti: quasi 6 milioni di italiani ne ignorano i costi

Secondo un’indagine condotta per Facile.it da mUp Research e Norstat* i titolari di conto corrente che, a luglio 2020, hanno ammesso di non conoscerne i costi sono 5.900.000, vale a dire quasi il 15% dei possessori. In particolare, a conoscere meno i costi del proprio conto sono risultate essere le donne (16,6% rispetto al 12,5% …

Conti correnti: quasi 6 milioni di italiani ne ignorano i costi Leggi tutto »

Recovery Fund: G. Lepre, “In sintonia con Vito Grassi”

“Il Recovery Fund è sicuramente da considerare un sostanzioso passo in avanti per l’Unione Europa, alla ricerca di un punto di sinergia sul quale confluire dopo la pandemia da Caoronavirus”. Queste le prime dichiarazioni del prof. Gianni Lepre, opinionista economico del TG2 Rai che ha voluto così supportare il vice presidente di Confindustria Vito Grassi …

Recovery Fund: G. Lepre, “In sintonia con Vito Grassi” Leggi tutto »

WRM Group investe nel rilancio del Gruppo Kipre

Attraverso un investimento di circa 40 milioni di euro e il deposito dell’Accordo di Ristrutturazione dei debiti, WRM Group si posiziona per rilevare e prendere la guida del Guppo Kipre, mettendo a disposizione le risorse necessarie all’uscita dalla crisi e al rilancio e allo sviluppo del leader nel mercato dei prosciutti crudi DOP di alta …

WRM Group investe nel rilancio del Gruppo Kipre Leggi tutto »

In Cina c’è lavoro non scorto

La Cina ha deciso di ingraziarsi i dati sulla disoccupazione estendendo il concetto di “occupato” a nuove figure professionali come i blogger e i giocatori competitivi online. Lo riferisce oggi il South China Morning Post. Il ministero dell’Educazione cinese, secondo una nota ufficiale, ha ordinato alle università di adottare nuovi criteri nel riferire dell’impiego dei …

In Cina c’è lavoro non scorto Leggi tutto »

Costi di casa: ecco le tariffe aumentate dopo l’emergenza Covid

Quali effetti ha avuto il Covid-19 sulle principali voci di spesa domestica e come sono cambiate le tariffe nei mesi pre e post lockdown? Per rispondere a questa domanda Facile.it ha passato in rassegna e confrontato i prezzi offerti dagli operatori a gennaio e a giugno 2020, scoprendo che alcune spese, come l’RC auto (-1%), …

Costi di casa: ecco le tariffe aumentate dopo l’emergenza Covid Leggi tutto »

Decreto Semplificazioni, Nuova Sabatini: fino a 200.000 € di contributo in un’unica soluzione

La misura promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico finanzia l’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali (anche in leasing) ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali. Nuova Sabatini, agevolazione già prevista dalla Legge di Bilancio 2020 La misura mette a disposizione un contributo in conto impianti pari all’ammontare complessivo degli interessi calcolati, in via …

Decreto Semplificazioni, Nuova Sabatini: fino a 200.000 € di contributo in un’unica soluzione Leggi tutto »

Eccellenze italiane tra pandemia e ripartenza

Prosegue in Piemonte la roadmap virtuale della banca. Da Torino focus sul vitivinicolo italiano, con l’obiettivo del rilancio del Made in Italy Dopo un 2020 difficile, il settore tornerà a crescere nel 2021. Il settore vitivinicolo italiano, da sempre fiore all’occhiello del nostro Paese, con prodotti di qualità che all’estero hanno rappresentato una fetta importante …

Eccellenze italiane tra pandemia e ripartenza Leggi tutto »

Dopo l’esplosione dei casi nel 2019 (oltre 32.300, +19,7%) solo il lockdown è riuscito a frenare la crescita delle frodi creditizie

Il danno stimato supera i 150 milioni di Euro. Esplodono i casi sulle carte di credito e si allungano i tempi di scoperta. Le vittime sono principalmente uomini, under 30, residenti in Campania. Le evidenze dell’Osservatorio CRIF – Mister Credit sui furti di identità e le frodi creditizie. Le frodi creditizie mediante furto di identità …

Dopo l’esplosione dei casi nel 2019 (oltre 32.300, +19,7%) solo il lockdown è riuscito a frenare la crescita delle frodi creditizie Leggi tutto »

Torna su