Mese: Aprile 2020

Non facciamoci spaventare da quel meno: i rating premiano il debito pubblico italiano

La sostanziale conferma dei primi due rating attribuiti al debito pubblico italiano allontana ogni timore degli investitori da pretese di maggiori interessi sui titoli del tesoro. Il mercato e i detrattori della reputazione italiana si aspettavano un downgrade sostanzioso. Il meno di Standard & Poor’s non deve spaventare perché non influisce in questo momento sugli …

Non facciamoci spaventare da quel meno: i rating premiano il debito pubblico italiano Leggi tutto »

RC auto e Covid-19: premi in calo dell’8%. Prezzi mai così bassi, ma risaliranno

Le attuali condizioni, secondo quanto emerso dall’osservatorio RC auto di Facile.it, hanno, almeno in parte, contribuito a far calare la tariffa media RC auto scesa, a marzo 2020, a 498,45 euro, l’8,05% in meno rispetto allo stesso mese del 2019. Dato confermato anche dalle prime proiezioni di aprile dalle quali emerge un’ulteriore tendenza al ribasso. …

RC auto e Covid-19: premi in calo dell’8%. Prezzi mai così bassi, ma risaliranno Leggi tutto »

La formazione senza la presenza fisica: Giannelli (ANP) e Mioni (Federmanager Academy) discutono con Zwan le ricadute del lockdown sulla reputazione dei sistemi educativi

Nel nuovo episodio di Reputation Track, il primo podcast italiano dedicato alla reputazione, con un’intervista a due esponenti di spicco della formazione manageriale e scolastica in Italia, vengono analizzati fenomeni figli dell’emergenza Covid-19, quali l’inflazione di corsi gratuiti online e l’applicazione massiva di apprendimento a distanza.  Il quadro che emerge è denso di criticità, ma …

La formazione senza la presenza fisica: Giannelli (ANP) e Mioni (Federmanager Academy) discutono con Zwan le ricadute del lockdown sulla reputazione dei sistemi educativi Leggi tutto »

Il COVID-19 impatta su più di metà del reddito di Millennials e Centennials

Centennials (18-24 anni) e Millennials (25-34 anni) stanno subendo in questi giorni l’impatto della pandemia COVID in modo più severo rispetto alle altre generazioni. E’ quanto emerge dalla terza wave del Kantar COVID-19 Barometer, lo studio globale che analizza come il Coronavirus stia modificando le attitudini degli individui, i loro comportamenti e le attese in …

Il COVID-19 impatta su più di metà del reddito di Millennials e Centennials Leggi tutto »

AZIENDA ITALIA: 400 imprese italiane per il post Covid-19

E’ nata “Azienda Italia”, un’associazione slegata da movimenti politici e non in contrapposizione a Confindustria. Non solo PMI, professionisti e le cosiddette Partita Iva, ma anche imprenditori che hanno sentito il bisogno di una posizione più forte e comunque diversa da quella espressa da altre istituzioni italiane. I primi sentori dello tsunami che stava per …

AZIENDA ITALIA: 400 imprese italiane per il post Covid-19 Leggi tutto »

Emergenza Coronavirus e cambiamenti del mercato: crescono le vendite online

La società veneta Calicantus illustra come adeguarsi ai recenti cambiamenti del mercato. Il web diventa un’importante risorsa per le pmi. L’emergenza sanitaria nel nostro Paese sta costringendo moltissime persone a rimanere in casa e trovarsi, spesso per la prima volta, a lavorare o studiare in remoto. Tra gli effetti immediati causati dalla diffusione del COVID-19 …

Emergenza Coronavirus e cambiamenti del mercato: crescono le vendite online Leggi tutto »

L’emergenza Covid-19 frena le richieste di credito presentate dalle imprese italiane

Dalle elaborazioni effettuate sul patrimonio informativo di EURISC – il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF – emerge una flessione del -14,7% del numero di richieste di valutazione e rivalutazione dei crediti presentate dalle imprese italiane nei primi 3 mesi dell’anno, con una dinamica negativa accentuata dall’incertezza derivante dalla pandemia di Covid-19 e dal conseguente …

L’emergenza Covid-19 frena le richieste di credito presentate dalle imprese italiane Leggi tutto »

Bussola Mutui CRIF – MutuiSupermarket – Analisi del I trimestre 2020

Prezzi al MQ degli immobili oggetto di garanzia di mutuo in crescita dell’1,9% nel primo trimestre 2020 grazie a ripresa delle quotazioni degli immobili usati (+2,2%). Il forte calo degli indici IRS – con valori addirittura negativi nel trimestre – accelera la domanda di mutui sui primi due mesi dell’anno e accentua la polarizzazione verso …

Bussola Mutui CRIF – MutuiSupermarket – Analisi del I trimestre 2020 Leggi tutto »

Coronavirus e mercato della sicurezza: progettare il “dopo” secondo Videostar

Come in altre occasioni il popolo italiano sta rispondendo in maniera sorprendente, guidato dall’eroico coraggio del personale ospedaliero, dalle forze dell’ordine e dall’esercito e non ultimo dal sostegno economico di molti cittadini italiani alla protezione civile. Il Coronavirus ha segnato uno spartiacque tra prima e dopo il 23 febbraio. Da lì è storia, una storia …

Coronavirus e mercato della sicurezza: progettare il “dopo” secondo Videostar Leggi tutto »

Effetto CoViD-19 sulle banche: l’avanzata dei Barbari

Gli esperti di Exton Consulting hanno realizzato un’analisi dello scenario determinato dalla crisi sanitaria, sociale ed economica in atto. Le banche tradizionali potrebbero arrivare a perdere fino a 7 milioni di clienti e 11 miliardi di MINTER in pochi anni. Individuati i possibili percorsi strategici da adottare per accelerare la revisione dell’organizzazione interna, dei modelli …

Effetto CoViD-19 sulle banche: l’avanzata dei Barbari Leggi tutto »

Torna su