Anno: 2020

Dal 1° gennaio 2021 chi va in rosso anche di soli 100€ potrà vedersi bloccato il conto corrente

Dal primo gennaio scatta il termine ultimo per le banche di adeguarsi al Regolamento Eba sui requisiti di capitale. In conseguenza a questa direttiva, il correntista che va in rosso rischia di essere segnalato come “cattivo pagatore” e potrà vedersi bloccato il conto corrente. Ma è proprio vero che basterà uno sconfinamento di 100 euro …

Dal 1° gennaio 2021 chi va in rosso anche di soli 100€ potrà vedersi bloccato il conto corrente Leggi tutto »

Covid19: ecatombe Pmi, 300 mila chiuse

2020 agli sgoccioli, Covid 19 pure, stando ai vaccini che stanno raggiungendo ogni angolo del Paese, ed è il momento di parlare di danni. Ovviamente l’aggettivo adatto sarebbe ‘incalcolabile’, ma proviamo a capire il problema affidando come di consueto l’analisi al prof. Gianni Lepre, opinionista economico del TG2 e presidente del Club delle Eccellenze di …

Covid19: ecatombe Pmi, 300 mila chiuse Leggi tutto »

Dove investire nel 2021: i consigli del consulente finanziario

Quest’anno è stato a dir poco turbolento: per quanto tra febbraio e marzo i mercati finanziari siano calati, non hanno assolutamente perso tempo e già da aprile hanno ricominciato la propria risalita. I nostri umori sono stati a lungo incerti, e nonostante sia ormai passato quasi un anno, si teme ancora per una crisi economica …

Dove investire nel 2021: i consigli del consulente finanziario Leggi tutto »

Gestione della Proprietà Intellettuale

Viene definita proprietà intellettuale, la proprietà, appunto, attribuita ad un inventore o creatore di beni, servizi e principi. Nell’ambito del diritto, identifica l’insieme degli strumenti volti alla protezione dello sfruttamento improprio definendo il diritto industriale e diritto d’autore. Capita ormai spesso di veder notizie di utilizzo improprio da parte delle organizzazioni di proprietà intellettuali di …

Gestione della Proprietà Intellettuale Leggi tutto »

2021: solida crescita delle richieste di credito

Lo scoppio nei primi mesi del 2020 della pandemia ha avuto, tra i suoi tanti effetti, anche quello di scatenare un analogo e correlato fenomeno di fioritura di analisi degli impatti che il Coronavirus ha sui comportamenti sociali ed economici. Sono quindi molti gli studi che hanno analizzato le conseguenze su reddito, consumi, investimenti, risparmi. …

2021: solida crescita delle richieste di credito Leggi tutto »

I professionisti più richiesti sul web nel 2020

I servizi per la casa dominano il podio delle professioni più ricercate online dagli italiani nel 2020. Il super ecobonus al 110% ha fatto registrare un boom di domanda per gli interventi di ristrutturazione. New entry in classifica, ma stavolta causa Covid, anche i servizi di spedizione e riparazione telefoni e tablet. ProntoPro.it, portale che …

I professionisti più richiesti sul web nel 2020 Leggi tutto »

Compravendite 2020: analisi e previsioni future

Il quadro del mercato attuale è quello di un mercato sicuramente attivo ma che è destinato a dare soddisfazioni. Gli ultimi mesi hanno portato una forte compressione dovuta a motivi noti a tutti. Chi vuole comprare casa oggi si trova davanti tassi di interessi bassissimi, mentre chi vuole vendere può finalmente far ripartire i progetti …

Compravendite 2020: analisi e previsioni future Leggi tutto »

Panic Selling: 3 consigli per evitarlo

Panic Selling è l’espressione utilizzata per definire le azioni incontrollate – relative al proprio investimento – che l’investitore mette in pratica permettendo alla paura – causata dalle oscillazioni e le turbolenze del mercato – di prendere il sopravvento. In questi particolari momenti del ciclo dell’investimento, non è affatto raro che l’investitore tenda a credere di …

Panic Selling: 3 consigli per evitarlo Leggi tutto »

Negli ultimi 5 anni lo stock di posizioni deteriorate si è ridotto di un terzo

Anche grazie agli interventi straordinari per minimizzare gli impatti dell’emergenza, a giugno 2020 si registra un miglioramento del tasso di default delle imprese, soprattutto per le persone giuridiche e per le società di capitali. Il 77% dei crediti deteriorati presenti sul mercato a fine giugno è imputabile alle Società non Finanziarie. Solo l’8% è riconducibile …

Negli ultimi 5 anni lo stock di posizioni deteriorate si è ridotto di un terzo Leggi tutto »

I regali sotto l’albero di Natale degli esercenti

I negozi tradizionali soccombono alla crisi pandemica. Il debole recupero delle vendite che si era visto durante i mesi estivi è andato in fumo con la seconda ondata del virus ed il ritorno alle misure di contenimento. E dopo il calo del -1,8% delle vendite già subito a settembre, anche ad ottobre i negozi registrano …

I regali sotto l’albero di Natale degli esercenti Leggi tutto »

Torna su